Lavorazione Conto Terzi
LCT è un prodotto creato per i contoterzisti e le aziende di produzione che hanno la necessità di rilevare l’andamento economico della propria attività.
GESTIONE AVANZAMENTO LAVORAZIONE
78%
CALCOLO TEMPO LAVORAZIONE ARTICOLI
83%
MONITORAGGIO GLOBALE ATTIVITÀ DI PRODUZIONE
94%
Con semplici comandi esso permette dicreare le schede di lavorazione da consegnare in officina e di rilevare all’istante i tempi e i costi delle lavorazioni anche di più schede, grazie all’utilizzo di appositi barcode generati internamente dal programma.
Caratteristiche Generali
- Utenti – Utilizzatori illimitati. Esistono due modalità di accesso: amministratore e operatore.
- Anagrafica clienti – possibilità di collegamento dinamico a banche dati preesistenti e di aggiunta manuale di nuovi clienti.
- Anagrafica articoli – possibilità di collegamento dinamico a banche dati preesistenti e di aggiunta manuale di nuovi articoli.
- Anagrafica risorse (macchinari) – Include la possibilità di inserire tipologia e descrizione delle macchine utilizzate per le fasi di lavorazione e di indicarne il costo per secondo. Ad ogni macchina viene associato un codice a barre.
- Anagrafica Personale – Permette di inserire nome e costo degli operatori che eseguono le lavorazioni. Ad ogni operatore viene associato un codice a barre.
- Schede di lavorazione – è il modulo principale del programma. L’utente amministratore crea le schede di lavorazione che vengono poi stampate e consegnate in officina. Gli operatori, dotati di pc e di lettore barcode, effettueranno le varie fasi previste dalle schede.
- Gestione lavorazioni – L’utente amministratore può in ogni momento controllare i dati relativi alle lavorazioni. Quando la scheda di lavorazione viene conclusa e i pezzi finiti, l’amministratore ha a disposizione i seguenti dati:
- Dati lavorazioni
- Quantità pezzi e tempi di realizzazione
- Costi macchinari e personale
- Tempi e costi per fase di lavorazione - Monitoraggio attività – Grazie ad una semplice interfaccia di controllo delle lavorazioni è possibile controllare l’attività di produzione verificando, in tempo reale, l’utilizzo delle risorse e le mansioni dei dipendenti. È inoltre possibile controllare l’andamento della produzione visualizzando lo stato delle lavorazioni e la quantità finita (fase per fase).
Il software si adatta in maniera flessibile alle esigenze lavorative e al flusso di lavoro aziendale per integrarsi, in modo non invasivo, nel normale processo produttivo.